Il soggiorno è il fulcro di ogni casa. È lo spazio centrale in cui si intersecano diverse stanze e dove prosperano le interazioni sociali. Che il tuo soggiorno sia formale , informale o semi-formale , il suo scopo principale rimane lo stesso: riunire le persone. È anche lo spazio perfetto per esporre l’arte.
1. Come scegliere il quadro perfetto per il tuo soggiorno?
La decorazione come fonte di soddisfazione
Probabilmente hai esplorato numerosi modi per migliorare l’arredamento dei tuoi interni , compresi gli accessori decorativi. Dalla carta da parati a fantasia , ai mobili rustici e alle mensole in legno massello , alle poltrone in rattan , agli eleganti divani angolari , agli specchi decorati e ai pouf in stile industriale , ci sono innumerevoli modi per personalizzare il tuo spazio. Eppure, nonostante un interno ben progettato, il tuo soggiorno potrebbe comunque sembrare vuoto . Ciò potrebbe essere dovuto alla mancanza di arte murale .
Un dipinto decorativo è un elemento essenziale in qualsiasi casa o design d’interni. L’arte conferisce un tocco di personalità a uno spazio, rendendolo più coinvolgente e unicamente tuo. Il dipinto murale giusto può davvero trasformare la tua zona giorno.
Ma come trovare l’ opera d’arte perfetta per decorare le pareti e illuminare il soggiorno? La chiave sta nel modo in cui lo spazio ti fa sentire .
2. Esprimere le emozioni attraverso l’arte murale
La decorazione della tua parete riflette le tue emozioni
Ogni stanza della tua casa ha il suo significato . Considera i seguenti esempi:
- Le camere da letto e le camerette dei bambini sono spesso arredate con opere d’arte astratta , che le rendono più rilassanti e accoglienti.
- I bagni sono più adatti a design geometrici semplici .
- Nei soggiorni si possono mettere in mostra opere d’arte più vivaci e perfino effetti trompe l’oeil .
Poiché questo è il tuo spazio , dovrebbe riflettere l’atmosfera che desideri creare.
3. Comprendere la tavolozza dei colori del tuo spazio
Prima di scegliere un dipinto su tela , valuta la combinazione di colori esistente nella tua zona giorno :
- Quali colori, texture e periodi storici sono già presenti?
- Le tende, la carta da parati e i mobili sono in armonia con la pittura che stai prendendo in considerazione?
- Preferisci i toni naturali del legno con accenti verdi o uno stile moderno di metà secolo con divani grigi e cuscini in velluto blu ?
La regola generale è quella di scegliere opere d’arte che completino la stanza piuttosto che scontrarsi con gli elementi esistenti. Se il tuo spazio ha toni neutri e linee pulite , opta per un dipinto colorato per aggiungere vivacità. Se il tuo spazio è già pieno di colori audaci , un dipinto minimalista bilancerà l’arredamento.
4. Trovare lo stile giusto per il tuo soggiorno
Abbinare l’arte al tuo design d’interni
La scelta della pittura dovrebbe essere in linea con lo stile generale del design della casa . Diversi stili artistici funzionano bene in diversi interni, come:
- Paesaggi e stampe floreali per un ambiente tranquillo
- Dipinti astratti per un’estetica moderna
- Ritratti di animali per un tocco esotico
Ad esempio, un dipinto giapponese raffigurante fiori di ciliegio si sposa magnificamente con uno spazio dai colori pastello, mentre un dipinto di animali audaci si sposa bene con toni caldi e arredi esotici .
5. Scelta della dimensione e del posizionamento corretti
Trovare l’equilibrio perfetto
Selezionare la dimensione giusta per il tuo dipinto è fondamentale. Una tela grande potrebbe sopraffare uno spazio piccolo, mentre un piccolo pezzo potrebbe perdersi su una parete ampia . Considera questi suggerimenti:
- Prima di acquistare un quadro, misura lo spazio sulla parete.
- Evita di scegliere opere d’arte più grandi di due terzi della larghezza del tuo divano .
- I dipinti di grandi dimensioni dovrebbero essere posizionati strategicamente per evitare di sovraffollare lo spazio.
- Non tutte le pareti hanno bisogno di un dipinto : a volte, meno è meglio .
6. Dove appendere il tuo dipinto?
Un dipinto ben posizionato migliora l’ equilibrio visivo della stanza . La parete stessa funge da punto focale e i mobili dovrebbero essere disposti attorno ad essa per completare lo spazio .
Considera l’ illuminazione : un dipinto ben illuminato attira naturalmente l’attenzione. Puoi usare dei faretti per mettere in risalto l’opera d’arte, rendendola un elemento decorativo centrale del tuo soggiorno.
Seguendo questi consigli, potrai scegliere l’opera d’arte perfetta per trasformare il tuo spazio abitativo in un ambiente armonioso, elegante e accogliente .